![]() “Buongiorno Signori Lewis, se premerete questo bottone una persona che non conoscete morirà e voi riceverete un compenso di 1 milione di dollari. Avete 24 ore per decidere” Tal proposta avrebbe tutte le caratteristiche per essere un macabro scherzo, se non fosse per il fatto che è fatta da un elegante e freddo Frank Langella nei panni di Arlington Steward che tutto ha (compreso mezzo viso bruciato) meno che l'aria di scherzare: poche parole molto chiare per quella che è un'offerta molto allettante. E' questo, approssimativamente, l'incipit di The Box, film basato su un racconto del 1970 di Richard Matheson e diretto da Richard Kelly (Donnie Darko). Sin da subito sono evidenti le opposte intenzioni della coppia di protagonisti (Cameron Diaz e James Marsden), in un filmcostellato soprattutto nella prima parte da momenti insoliti, curiosi e quasi bizzarri che si riveleranno essere indizi: indizi per cosa? Non è semplice dire di più senza cadere in spoiler, ciò che importa sapere è che la pellicola potrebbe essere molto diversa da quello che ci si aspetta: The Box è difficilmente catalogabile in un preciso genere e gli stravolgimenti che si hanno durante la visione, accompagnati da musiche tipicamente horror, dopo quello che è stato un incipit decisamente thriller, potrebbero far domandare allo spettatore “ma cosa sto vedendo?”. E' difficile classificare tali stravolgimenti come pregio o difetto del film, ma quello che conta è che sono resi in modo da non intaccare la tensione ed il coinvolgimento del film, spingendo chi guarda, nonostante tutto, a fantasticare su quelli che potrebbero essere i risvolti sempre più imprevedibili della storia. The Box è un film certamente ambizioso, con buone probabilità di soddisfare sia chi apprezza il genere thriller, drammatico, horror...e magari qualcos'altro; un film, che attraverso un inizio accattivante ed uno svolgimento totalmente inaspettato punta a far riflettere sull'egoismo dell'uomo e a criticare la natura stessa del genere umano. Forse un'occasione non sfruttata al meglio ma che riesce comunque per buona parte nel suo intento. (in basso, il trailer del film)
0 Commenti
Lascia una risposta. |
#angolodelTacUn angolo fazioso dove trovare recensioni di film, serie tv...ecc rigorosamente NO SPOILER! @rchiviRecensioni
Gennaio 2019
Categorie |