Omar Sy è ormai abituato a grandi produzioni Americane con ruoli da co-protagonista (vedesi X-Men-Giorni di un Futuro Passato, Jurassic World e Inferno) ma è senza dubbio quando è lui ad essere al centro dell'attenzione, magari con produzioni meno altisonanti, che riesce ad esprimere il meglio di se. Impossibile non sorridere di fronte al suo sorrisone a 32 denti, impossibile non intenerirsi quando è alle prese con storie così genuine tagliate su misura per le sue migliori capacità. Famiglia all'improvviso – Istruzioni non incluse (in originale Demain tout commence) è la storia di Samuel, un ragazzone tutt'altro che serio e responsabile, che da un giorno all'altro si ritrova a dover accudire alla figlia di 3 mesi che non sapeva di avere, “parcheggiatagli” dalla madre (Clemence Poesy) a tempo indeterminato sullo yacht dove lavora. Se in un primo momento si catapulta subito a Londra per restituire il “pacco”, non sarà difficile capire che la madre pare svanita nel nulla e che si ritroverà a fare il papà a tempo pieno. Famiglia all'improvviso è una commedia sentimentale profonda, una pellicola che con semplicità ed un tocco di leggerezza riesce ad affrontare tematiche purtroppo sempre attuali, fino a toccare anche questioni etiche non da poco. Ma la base su cui si poggia la pellicola è innegabilmente lo splendido rapporto padre-figlia che si viene a creare tra il protagonista e la piccola Gloria (Gloria Colston), con il suo fantastico sorriso; forse certi legàmi possono esistere solo nei film, ma ciò che tramette la pellicola è anche la speranza che cose del genere possano accadere anche nella vita di tutti i giorni. In molti avranno pensato che i trailer avessero rivelato un po' troppo, ma fortunatamente la trama fornisce degli sviluppi inaspettati e non proprio scontati; il tutto distribuito in quasi 2 ore senz'altro piacevoli, caratterizzate da una prima parte scorrevolissima ed una seconda SI' più lenta, ma mai a tal punto da risultare noiosa. Oltre alle gradevolissime musiche, ad accompagnarci durante l'intera pellicola è una comicità spontanea e ben inserita nel contesto, con elementi inerenti a problemi di lingua e di comunicazione (il protagonista dopo 8 anni non si è ancora imparato l'inglese) che creano situazioni se vogliamo di tutti i giorni, che potrebbero capitare a chiunque. Merito di molti sorrisi va anche al personaggio di Bernie (Antoine Bertrand), amico gay di Samuel, che riesce a tagliarsi il suo spazio all'interno del duo padre-figlia con un'interpretazione a tratti sopra le righe, ma in grado di regalare anche momenti di insospettabile serietà e spessore. Non serve molto dilungarsi per far comprendere di che categoria faccia parte una pellicola come questa ed invogliare il pubblico ad andare al cinema: Famiglia all'improvviso – Istruzioni non incluse è un film per tutti, una storia sincera e spontanea -di certo non esente da piccoli difetti- ma che attraverso un buon equilibrio tra ironia e serietà, riesca a coinvolgere e divertire, e a far riflettere su significanti tematiche d'attualità. (in basso il trailer italiano del film, anche in HD!)
0 Commenti
Lascia una risposta. |
#angolodelTacUn angolo fazioso dove trovare recensioni di film, serie tv...ecc rigorosamente NO SPOILER! @rchiviRecensioni
Gennaio 2019
Categorie |