Ormai saranno uscite un numero infinito di recensioni e avrete già letto di tutto e di più riguardo la quindicesima pellicola Marvel ambientata nell'MCU ...e questo mi permette di essere più “libero” e scrivere a ruota libera, senza un preciso ordine, tutte le cose che mi vengono in mente. Dunque, inutile soffermarsi su quanto sia adorabile, dolce e coccoloso Baby Groot (sempre doppiato da Vin Diesel) e di come i suoi siparietti comici risultino “naturali” e mai fastidiosamente forzati, visto che è a tutti gli effetti un “cucciolo” (dopo la sua rinascita alla fine del primo capitolo) e i suoi comportamenti sono a tutti gli effetti quelli di un bambino... ecco, alla fine ne ho parlato! A parte ciò, non è mia intenzione parlare schematicamente della pellicola, di tutte le new entry, ecc... ma semplicemente soffermarmi sulle cose che ho più/meno apprezzato. MI E' PIACIUTO: Sylvester Stallone! Si, ok, sono un fazioso di Sly, ma il successo che ha avuto il personaggio di Stakar anche tra la stragrande maggioranza del pubblico mi fa rendere conto del fatto che probabilmente non sia stato l'unico ad apprezzare il lavoro fatto dall'attore. Stallone è uno di quegli attori che ormai (a 70 anni, e con 40 di esperienza!) riesce a dare carisma e rilevanza a qualsiasi personaggio interpreti, anche a discapito di un minutaggio ridotto. Da quello che abbiamo capito Stakar è un pezzo grosso tra i Ravager, e dalle battute scambiate con Yondu ci rendiamo conto che è anche molto rispettato...insomma, un vero è proprio Sly-Galattico; GOTGVol.2 lascia inevitabilmente la voglia di scoprire molto di più su questo personaggio, e anche dalle recenti parole di James Gunn ci rendiamo conto che il regista ha dei piani ben precisi per lui. Una cosa è certa: ormai vogl...anzi, ESIGO di rivedere Stakar nei prossimi film Marvel, e magari non solo nel Vol.3 dei Guardiani! MI E PIACIUTO: Yondu! non è possibile non soffermarsi su quella che è stata senza dubbio una delle sorprese della pellicola; questo sequel ha dato a tutti l'opportunità di approfondire un personaggio piuttosto “ambiguo” nella pellicola del 2014, un personaggio protagonista questa volta di una evoluzione dai risvolti anche commoventi. Michael Rooker con la sua faccia da burbero riesce a caratterizzare al meglio uno Yondu che probabilmente in pochi si aspettavano, con una interpretazione che riesce a valorizzare le mille sfaccettature del personaggio. Non dimentichiamo inoltre che nei fumetti lo stesso Yondu (insieme anche a Stakar!) è uno dei componenti della primissima formazione dei Guardiani della Galassia...dunque, non un personaggio da poco. NON MI E' PIACIUTO: Meno bello il trattamento riservato al resto dei Ravagers, che avevano terminato quasi da “eroi” nella prima pellicola; in fondo si tratta di una scelta funzionale al resto della sceneggiatura, anche se probabilmente gestibile in maniera diversa. MI E' PIACIUTO: la capacita del regista di affrontare un film corale. Se in Guardiani della Galassia Vol.1 il compito primario era quello di introdurre e presentarci tutti i protagonisti, nel Vol.2 c'è quello di andare a fondo, di approfondire, e James Gunn riesce benissimo anche in questo, fornendo elementi aggiuntivi non da poco che permettono ancora di più di conoscere le personalità dei nostri eroi; il tutto senza mai gravare sul ritmo della pellicola. Per fare ciò, il regista punta ad un “gioco delle coppie” con accoppiate anche piuttosto insolite: Gamora – Nebula (e ci sta) Rocket – Yondu (gran bella sorpresa) Drax – Mantis (insolita, ma funziona!) StarLord – Ego (ovviamente -Kurt Russell) ...tutte ben riuscite. NON MI E' PIACIUTO: la colonna sonora. Stiamo calmi... la colonna sonora non è affatto male,anzi, semplicemente l'ho trovata meno incisiva e memorabile della prima pellicola, con brani che rimangono meno impressi dopo la proiezione. Probabilmente avrei soltanto bisogno di rivedere il film, o magari di mettere in macchina fino a farlo consumare il cd della colonna sonora (come successo per il primo capitolo)...spero di essermi sbagliato, ma non credo. MI E' PIACIUTO: il villain. Si sa, i cattivi non sono mai stati il pezzo forte delle pellicole dell'MCU (fatta eccezione per Loki) ma questa volta si è riuscito a fare qualcosa di interessante, con un villain (assolutamente non rivelabile) inaspettato. Il personaggio oltre ad essere ben interpretato e fornito del necessario background, ha la straordinaria capacità di farsi odiare e disprezzare come pochi altri, ma senza essere stereotipato, anzi. MI E' PIACIUTO/ NON MI E' PIACIUTO: i mancati collegamenti col resto del MarvelCinematicUniverse. A dire il vero davanti ad un film così ben realizzato non me ne può fregar di meno se non ci sono collegamenti, anzi, è la prova che tutta la baracca regge benissimo anche senza doversi appoggiare a citazioni, camei o quant'altro. Non si è sentita affatto la mancanza di ulteriori sottotrame che si sarebbero incrociate con le prossime pellicole Marvel, e non ci sono riferimenti neanche nelle cinque scene post-credits...ma allora perchè non mi è piaciuto? Non mi è piaciuto perchè la mia parte iper-faziosa del “grande PROGETTO Marvel” avrebbe voluto gia avere qualche anticipazione sul futuro “incrocio” tra i Guardiani e gli Avengers... ma in fondo, è andata benissimo così. NON MI E' PIACIUTO: una scena. Il modo piuttosto forzato in cui uno dei protagonisti fa una “scoperta” importante.
MI E' PIACIUTO/ NON MI E' PIACIUTO: lo svolgimento della trama. Non mi è piaciuto perchè alla fine del primo tempo ho pensato: “si, tutto molto bello...ma quindi? Di che parla il film? Dove vuole andare a parare?? Qual è la storia??” Mi è piaciuto perchè da un momento all'altro, come un macigno, ci viene scagliato in faccia tutto! Tutto ciò che si è visto fino a quel momento acquisisce improvvisamente un senso, e da lì è tutto un crescendo fino al finale! Una scelta azzeccata per non rendere la storia un qualcosa di già visto. Insomma, Guardiani della Galassia Vol.2 è migliore o peggiore del suo predecessore? Premettendo che l'unica eccezione nell'MCU di sequel migliore rimane al momento solo quella di Captain America (The Winter Soldier è stato FAVOLOSO.) e che parlando di Grandi film (come il Vol.1 nel suo genere) i casi sono quasi nulli (mi vengono in mente solo Terminator 2 e Aliens-Scontro Finale) questo Vol.2 riesce nel difficilissimo compito di eguagliare il suo predecessore; un sequel che assolutamente non delude le aspettative e che farà la gioia sia di grandi che piccini. [In basso, il trailer del film anche in HD!]
0 Commenti
Lascia una risposta. |
#angolodelTacUn angolo fazioso dove trovare recensioni di film, serie tv...ecc rigorosamente NO SPOILER! @rchiviRecensioni
Gennaio 2019
Categorie |