#angolodeltac
  • Home
  • Blog
  • Recensioni
  • ContattI
  • Home
  • Blog
  • Recensioni
  • ContattI

31 (2016)

11/14/2016

0 Commenti

 
Foto

​Chissà se 31, ultima fatica del cantante/regista/attore Rob Zombie, arriverà mai nelle sale italiane...molto probabilmente no, quindi per chi mai lo stesse ancora aspettando, conviene recuperarlo sottotitolato.
​31 narra la disavventura tra le sterpaglie del Texas di un gruppo di intrattenitori ambulanti, che viene rapito da un'associazione composta da tre potenti e ricchi signori, col desiderio di coinvolgere i mal capitati in un gioco mortale che terminerà alle prime luci dell'alba.
A metà tra Non aprite quella porta ed Hostel, la pellicola segue lo stra-abusato filone narrativo dello slasher movie, questa volta carattarizzato ancor più da un linguaggio talmente basso, crudo e volgare da far impallidire le più patologiche persone afflitte da Sindrome di Tourette (è solo una battuta, massimo rispetto.).

La disturbante scena d'apertura è un ottimo aperitivo e riassume al meglio ciò che si sta per vedere: un grottesco connubio di splatter e follia.
Il film ci mette meno di mezz'ora a degenarare e a fornire una breve e presentazione dei protagonisti, così da permettere dopo poco l'entrata in scena dei personaggi più bizzarri e freak dell'attuale panorama horror, quelli che lo spettatore vuole realmente vedere...ed inizia il malsano show!
Come già detto il plot non è tra i più complessi, e ci vuole poco ad avere una visione chiara della situazione: ci vuole poco a capire 31, il “gioco” che sono costretti a fare i protagonisti, tenuti sotto scacco,tra gli altri, niente popò di meno che da Malcom Md Dowell...si, avete capito bene, proprio lui!

La pellicola va valutata per il suo genere, e tutto sommato riesce nel compito di creare la giusta tensione, non annoiare...e risultare piuttosto molesto; comunque nulla di nuovo nel panorama horror moderno. Caratterizzato da un'ambientazione per lunghi tratta claustrofobica e da una fotografia sbiadita in stile anni '80, 31 alterna qualche buona trovate ad altre molto meno originali, riuscendo nonostante tutto a non suscitare la sensazione dejavù nello spettatore per buona parte dei suoi 102 minuti; una piacevole serata per gli appassionati del genere... un po' meno per tutti gli altri.


                                          (in basso, il trailer in lingua originale del film)




0 Commenti



Lascia una risposta.

    #angolodelTac

    Un angolo fazioso dove trovare recensioni di film, serie tv...ecc rigorosamente NO SPOILER!
    ​(a meno che non sia prontamente indicato!)

    @rchiviRecensioni

    Gennaio 2019
    Ottobre 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016

    Categorie

    Tutto
    1
    2
    3
    4
    A
    B
    C
    D
    F
    G
    H
    I
    J
    K
    L
    M
    N
    O
    P
    R
    S
    T
    U
    V
    W
    X

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.