#angolodeltac
  • Home
  • Blog
  • Recensioni
  • ContattI
  • Home
  • Blog
  • Recensioni
  • ContattI
Clicca qui per modificare.

Legends of Tomorrow – Salti (mortali!) nel tempo

5/3/2016

0 Commenti

 
Immagine
​Siamo arrivati alla quattordicesima puntata di questo spin-off che raggruppa alcuni personaggi, buoni e “cattivi” delle serie Arrow e The Flash; evidentemente nelle rispettive serie non erano più utili ai fini dei plot principali e si è deciso di accorparli in questa ambiziosa serie pur di non farli finire nel dimenticatoio.
L'idea di partenza non è delle più originali, ma è una di quelle che da sempre attrae molti amanti del cinema: i viaggi nel tempo. Nello specifico, i nostri eroi vengono reclutati da un “Maestro del Tempo” (Rip Hunter) a bordo della sua “astronave temporale” per annientare la minaccia di un villain immortale che a tutti gli effetti sembra anche invulnerabile, e che nel 2166 avrà conquistato il mondo: Vandal Savage.

Partiamo da un punto ben preciso: i viaggi nel tempo, con annessi paradossi temporali, sono quanto di più fantastico si possa vedere sul grande e piccolo schermo...ma lo sono SE vengono resi bene.
Diciamolo,i viaggi nel tempo sono una meravigliosa (pericolosissima) arma a doppio taglio.
Certo, nessuno si aspettava una resa come Terminator (1 e 2) o Predestination, film del 2014, tra i migliori di fantascienza degli ultimi anni, tanto per citarne un paio... ma forse il tutto potrebbe essere gestito molto meglio.
Un intento (arduo) che un film/serie di fantascienza dovrebbe imporsi dovrebbe essere quello di far porre meno domande allo spettatore; domande del tipo:

“ma se possono viaggiare nel tempo, perchè non hanno fatto questo?”
“ma se viaggiano nel tempo tutte le volte che vogliono, perchè non fare così?”
“ma...non potevano fare direttamente quello che hanno fatto dopo 10 puntate?”
“ma se creare paradossi è così pericoloso come dicono...perchè lo fanno?”

...e molte molte altre ancora...

ecco, Legends of Tomorrow non si fa mancare nulla e fa porre allo spettatore tutte le domande possibili ed immaginabili, tentando di giustificare il tutto con spiegazioni che liquidano la questione in 12/13 parole e quindi con salti mortali di sceneggiatura che strappano addirittura qualche timido sorriso.
Perchè lo vedo? Perchè in fondo è scorrevole e godibile, forse perchè pensavo di colmare con questa serie il vistoso calo di qualità che ha colpito Arrow da un paio di stagioni a questa parte, forse perchè sono affezionato ai protagonisti... e con questa serie ho avuto modo di approfondire la loro conoscenza, forse perchè sono curioso di vedere fino a che punto arriveranno...
e quali stratagemmi useranno per continuare il tutto per una seconda stagione!!

0 Commenti



Lascia una risposta.

    #angolodelTac

    Un angolo fazioso dove trovare recensioni di film, serie tv...e molto altro, rigorosamente NO SPOILER! (e meno che non sia prontamente indicato!)

    @rchiviBlog

    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016

    Categorie

    Tutto
    A
    B
    C
    D
    F
    Film Da Riscoprire
    G
    I
    J
    L
    M
    N
    O
    P
    S
    T
    Test Blog Categoria

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.