Clicca qui per modificare.
[ L'#angolodelTac per http://www.cinefilos.it/serietv/ ] Tornata velocemente alla normalità, questa quarta stagione non perde tempo per mettere in scena uno di quegli episodi che per lo stile che ha caratterizzato negli anni The Flash potrebbe essere definito come “canonico”. Dopo lo spassoso omaggio d'apertura a Bob Seger, si torna subito a Central City, dove c'è un nuovo meta-umano poco pacifico; Barry e il suo team devono cercarlo e capire come sconfiggerlo e alla fine ci riescono. E' questo The Flash 4x02 e non ci sono spoiler, visto che è stato esattamente il plot di un discreto numero di episodi fino ad oggi. Nulla di male in questa “ricetta”, sia ben chiaro, usata infatti quasi sempre come alternanza “action” per sviluppare le sottotrame dello show; questa volta infatti è il turno delle coppie, con Barry e Iris alle prese con qualche problema di comunicazione e Cisco e Gipsy (Jessica Camacho) intenti a non rinunciare al loro appuntamento. Il villain dell'episodio sarà presto dimenticato, complice anche una storyline trita e ritrita che certamente non era atta a mettere in particolare risalto il personaggio, ma ha un merito: quello di iniziare a rispondere ad una domanda. Dopo 4 anni dall'esplosione del reattore della Star Labs, da dove sbucano fuori questi meta-umani? Ma soprattutto: è possibile che l'esplosione sia riuscita in qualche modo a colpire anche altre località? Nonostante l'azione non sia preponderante, il ritmo dell'episodio è piuttosto dinamico, caratterizzato da più di qualche siparietto comico tra gli ormai affiatatissimi Barry e Iris, e dall'attesa love story tra Cisco e Gipsy che finalmente si mostra agli spettatori. Sono loro, il loro affiatamento che sorregge Mixed Signals, ed è proprio da una delle 2 coppie che con il più scontato dei clichè si arriverà alla “soluzione” dell'episodio. Insomma, ancora una volta il compitino è stato svolto, tra discrete trovate e passaggi scritti con tastabile svogliatezza, ma con The Flash 4x02 la serie ancora una volta non riesce a entusiasmare. Almeno questa volta però si riesce a vedere la luce in fondo al tunnel, grazie ad un paio di interessanti sequenze che potrebbero regalare interessantissimi (e tanto attesi) sviluppi per questa season 4. Non ci resta che aspettare. (In basso il promo del prossimo episodio!)
0 Commenti
Dopo squali giganti, fantasmi del tempo e tuffi nel passato, sembra proprio sia arrivata la resa dei conti; scoperta finalmente l'identità di Zoom e dopo aver perso numerose battaglie, Flash ed il suo team, aiutati nel precedente episodio da una vecchia conoscenza della serie, sono decisi a sferrare l'attacco decisivo. Versus Zoom sin dai primi minuti è un susseguirsi di rivelazioni, inaspettate e sentimentali, e ribaltoni; è una continua ricerca di escamotage per prevalere su un nemico che sembrava invulnerabile sotto ogni punto di vista ma che, proprio quando si pensava di averlo messo in ginocchio, lascia intendere a tutti che ha ancora più di qualche cartuccia in serbo da sparare. Versus Zoom, a cinque puntate dal termine, è il primo vero atto di questo finale di stagione, in cui tutti i protagonisti, dopo aver scoperto amaramente la sua identità, vengono a conoscenza anche della storia e del piano completo di Zoom, l'inquietante vero villain di questa stagione, che si è rivelato avere il volto del belloccio Teddy Sears. Stefan Pleszczynski realizza una puntata che lascia inaspettatamente poco spazio all'azione per dare spazio a dialoghi mai banali, ma ci spinge ugualmente con forza verso un finale che, come accaduto con la prima stagione, ci appare più che mai un'incognita ed aperto a qualsiasi risoluzione. Il regista ci mostra nell'incipit dell'episodio il parallelismo nelle origini di Flash e di Zoom, di come possa essere sottile la linea che divide un eroe dal suo esatto opposto, di come sia semplice, acquisendo consapevolezza delle proprie capacità e soprattutto dei propri poteri, passare al “lato oscuro della forza”. Non a caso questa è una paura che attanaglia il buon Cisco da quando ha fatto “amicizia” con il suo doppleganger su Terra-2, un Cisco che, mai quanto come in questa stagione, si sta rivelando in molti casi lo snodo cruciale di numerosi episodi. In casa West intanto, se da un lato si stanno, forse, finalmente creando i prodromi per il compimento della storia d'amore che tutti aspettano, cioè quella tra il protagonista e la bella Iris (Candice Patton) dall'altro, continua il riavvicinamento del detective Joe West (Jesse L. Martin) con il figlio Wally (Keiynan Lonsdale). Ed è proprio da quest'ultima storyline, apparentemente inutile ai fini del tema principale, che si ha la svolta della puntata, una svolta che si conclude in maniera ancor più drammatica e all'apparenza senza possibilità di rimedio... proprio quando si pensava che la strada del nostro eroe fosse finalmente in discesa. |
#angolodelTacUn angolo fazioso dove trovare recensioni di film, serie tv...e molto altro, rigorosamente NO SPOILER! (e meno che non sia prontamente indicato!) @rchiviBlog
Gennaio 2018
Categorie
Tutto
|